Tutti gli articoli di Esplora & Ama

Cartoline da Erto e Casso

Cartoline da Erto e Casso

Memorie di luoghi, di storia, e di passioni vissute attraverso il servizio fotografico del nostro fotografo Ferdi Terrazzani ed alle parole della nostra inviata Lucia Braida. Appartengo alla generazione che è cresciuta con le cartoline delle vacanze; non che ci...

Conclusa la XXIV edizione del Premio Arte Coseano

Conclusa la XXIV edizione del Premio Arte Coseano

IL VINCITORE E' TADEJ ZUCMAN, SEGUITO DA MONICA SOVANO E IRINA GAYATRI HORVAT. PREMIO EX TEMPORE A LARA JESE. Si è conclusa con successo la XXIV edizione della Rassegna Internazionale d’Arte “Premio Arte Coseano” che si è svolta nel "Comune dell'Arte" domenica 24...

Al via la XXIV edizione del Premio Arte Coseano

Al via la XXIV edizione del Premio Arte Coseano

Al via la XXIV edizione del Premio Arte Coseano. L’importante e consolidata rassegna internazionale d’Arte si svolgerà a Coseano domenica 24 settembre con un centinaio di artisti nazionali ed internazionali che dipingeranno ed esporranno le loro opere lungo le vie del “Comune dell’Arte”.  Testimonia gli artisti sloveni Klementina Golilja e Klavdil Tutta.

Miro Persolja Art Gallery – Inaugurazione Ljutomer SLO

Miro Persolja Art Gallery – Inaugurazione Ljutomer SLO

Il nostro reportage del grandissimo successo dell’inaugurazione della Miroslav Persolja Art Gallery a Ljutomer in Slovenia. In quest’evento invitato anche l’Atelier Studio Borella, rappresentato dall’agenzia City Advertising srl e dalla web Tv Esplora & Ama, che ha esposto le sue opere portandole eccellenze del FVG in un contesto internazionale importante.

Un’intervista speciale al Gen. dell’ 8° Reggimento Bersaglieri dott. Antonio Bianchi

Un’intervista speciale al Gen. dell’ 8° Reggimento Bersaglieri dott. Antonio Bianchi

Un’intervista emozionante ed appassionante, ad un uomo, un generale dei Bersaglieri (classe 1931) che ha vissuto in prima persona due guerre e che, nell’ottobre del 1954 è stato il primo Bersagliere ad entrare nella Trieste liberata. Una storia di vita, di passioni, di arte e di famiglia. Tutta da ascoltare e da godere, fino all’ultima battuta. Un omaggio della web Tv Esplora & Ama ad un uomo speciale … mio zio!

Pàlcoda, perduta e ritrovata

Pàlcoda, perduta e ritrovata

Pàlcoda, perduta e ritrovata. La storia, le tradizioni i luoghi incantevoli di questo meraviglioso territorio tutto da scoprire e da amare. Un viaggio entusiasmante con i nostri inviati Lucia Braida e Ferdi Terrazzani.

Future Job Fest

Future Job Fest

Future Job Fest: Sabato 15 e domenica 16 ottobre a Città Fiera due giorni di incontri, dibattiti e intrattenimento sul futuro del lavoro, promossi da ManpowerGroup in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia

Con il Camper a Friuli DOC 2022

Con il Camper a Friuli DOC, si proprio così, in questo 2022 ho avuto il piacere di recarmi, da Cividale del Friuli a Udine in Camper per vivere tre giorni, dall'8 all'11 immerso nei sapori e nei profumi emanati dallo stappare vini raffinati in quella che è considerata...

“Gradisca Hosting”

“Gradisca Hosting”

Il Collettivo lunAzione torna in FVG: giovedì 8 settembre a Gradisca d’Isonzo, per il festival In\Visible Cities, presenta “Gradisca Hosting”, terza tappa del Progetto Speciale di teatro “Hosting On The Road”

A Lignano arriva Fred De Palma

A Lignano arriva Fred De Palma

Venerdì arriva a Lignano Fred De Palma, per una nottata tutta da vivere e scoprire alla discoteca Mr. Charlie, uno dei rapper che più sono amati trasversalmente sia dai fan della musica pop che da quella hip hop, considerato anche il king del reggaeton italiano ....

La lapide di Bassilla al Teatro G. Da Udine

La lapide di Bassilla al Teatro G. Da Udine

Nel foyer del teatro Nuovo Giovanni da Udine è stata esposta la lapide di Bassilla, un reperto archeologico che fa parte del patrimonio culturale e artistico del Friuli a suggello del legame storico fra Udine e Aquileia. L’opera, è la riproduzione artistica della lapide funeraria che ritrae Bassilla, una mima vissuta nel III secolo d.C.ad Aquileia, l’originale è conservata nella sua al Museo di Aquileia.

Ricreare gli habitat naturali

Ricreare gli habitat naturali

L’Associazione Naturalistica Cordenonese svolge la propria attività promuovendo iniziative di carattere ricreativo, scientifico, culturale e didattico atte a favorire la conoscenza, la tutela e la valorizzazione del patrimonio naturalistico, del paesaggio naturale e del territorio in tutte le sue componenti.

19^ SAPORI PRO LOCO 2022

19^ SAPORI PRO LOCO 2022

Dopo due edizioni annullate a causa dell’emergenza sanitaria torna “Sapori Pro Loco tipicità gusto tradizione”, la grande manifestazione di primavera, giunta alla 19ma edizione, che permette di degustare le specialità enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia a Villa Manin di Passariano di Codroipo. Appuntamento, con una disposizione rinnovata nello spazio tra le esedre del complesso dogale, il 14-15 e il 20-21-22 maggio.