Tutti gli articoli di Esplora & Ama
Resia Evergreen – sabato 3 giugno 2023 a Prato di Resia
Un appuntamento ricco di eventi per la Giornata Mondiale dell’Ambiente
Inaugurazione del Parco del Torre del Malina di Remanzacco
Inaugurazione del Parco del Torre del Malina di Remanzacco.
Ritorna a Udine la cocktail Week questa volta in veste orientale
La seconda edizione della Udine cocktail week, la manifestazione all’insegna del bere miscelato, in occasione del FEFF si rivolge ad Oriente. Attraverso masterclass, degustazioni ed eventi il pubblico potrà approfondire la mixology di stampo orientale e scoprire i...
Ad Andreis il via agli eventi per ricordare il poeta Federico Tavan
Al via gli eventi per ricordare il poeta andreano Federico Tavan
PMP di Coseano – Intervista al Presidente Luigino Pozzo
Per il ciclo di trasmissioni dedicate all’ Economia e Finanza Fvg siamo andati ad intervistare il fondatore e Presidente della PMP Industries S.P.A. di Coseano Luigino Pozzo.
Osoppo una perla al centro del Friuli
Il comune di Osoppo, una perla al centro de #friuli che guarda da un lato il #mare e dall’atro le #montagne con tutte le sue eccellenze e peculiarità a misura di turista, di prossimità e non.
Grotta di San Giovanni d’Antro, domenica 2 aprile l’apertura della stagione turistica 2023
Visite guidate nella splendida Grotta – Chiesa
Raduno Pradut, la stagione dello scialpinismo si conclude in grande stile
Torna l’attesissimo Raduno di Scialpinismo
Presentata la prima edizione DI VOLONTAR.IO Il Festival del volontariato FVG
Presentata la prima edizione DI VOLONTAR.IO Il Festival del volontariato FVG.Il Festival ha come obiettivo quello di promuovere la Psicologia di Comunità e lo spirito del volontariato sul territorio del Friuli-Venezia Giulia.
Rinvenuto un insediamento di epoca romana nel comune di Cordovado
Una scoperta di eccezionale valore archeologico Nel Comune di Cordovado, in località Belvedere, in uno dei sondaggi archeologici eseguiti nell’ambito della procedura di Verifica preventiva di interesse archeologico per la realizzazione del Metanodotto Mestre-Trieste...
“Banksy, The Great Communicator – Unauthorized Exhibition”
L’imperdibile mostra su Banksy, il misterioso writer di Bristol, sarà visitabile fino al 10 aprile.
… Di generazione in generazione …
… Di generazione in generazione …Esperienze di vita con uno sguardo oltre il qui e ora
A San Giorgio di Nogaro il primo Info-Point Diabetologico di Comunità
A San Giorgio di Nogaro il primo Info-Point Diabetologico di Comunità. L’associazione famiglie diabetici della Bassa Friulana ODV ha inaugurato un servizio informativo sempre attivo e gratuito destinato al sostegno alle persone diabetiche e ai lorop famigliati e aperto a tutti i cittadini
Caccia ai tesori della Val Tramontina (Pordenone)
Caccia ai tesori della Val Tramontina (Pordenone).Anche in pieno inverno e in assenza di neve, in Friuli Venezia Giulia non mancano i tesori da scoprire e le esperienze da vivere in tutte le stagioni.
11.000 i voti espressi dal pubblico di Città Fiera per la Mostra 100 Presepi
1.000 i voti espressi dal pubblico di Città Fiera per la Mostra 100 Presepi. Tradizione, arte e natura-riciclo: Premiate le opere che hanno saputo interpretare con nuovi occhi la natività.Si conferma il successo dell’iniziativa che coinvolge associazioni, scuole e privati con 101 opere in mostra
EYOF2023 European Youth Olympic Festival
La XV Edizione Sport Invernali su neve e ghiaccio si terrà in Friuli Venezia Giulia dal 21 al 28 gennaio 2023
Esplora & Ama Polcenigo
Un viaggio entusiasmante nel Comune di Polcenigo con un cicerone d’eccezione il sindaco Mario della Toffola che ci ha portati a conoscere i luoghi storici, il Castello, le vie pittoresche e caratteristiche , le ville, il fiume Livenza e la sorgente del Gorgazzo che avvolgono e coinvolgono emozionalmente.
Febbre da Piancavallo
Piancavallo,un altopiano da cui si domina tutto il Friuli Venezia Giulia e oltre, fino alle montagne della Slovenia, fino al mare adriatico.
“Smemorina”
“Smemorina” Una fiaba scritta da Simonetta Vicario, per far emozionare e riflettere sul senso della vita e su valori importanti che possono fare la differenza.
Arriva il Natale in Friuli Venezia Giulia
Arriva il Natale in Friuli Venezia Giulia, dai monti al mare il lieto ritorno di tanti eventi
Friuli Innovazione – Intervista al Presidente Stefano Casaleggi
Su #esploraeama e Economia e Finanza Fvg la nostra intervista al presidente di Friuli Innovazione Stefano Casaleggi, per parlare di nuove strategie di innovazione e progetti innovativi anche per le piccole e medie imprese con grandi novità nel settore della stampa in 3D.
Natale d’A…mare 2022
Da giovedì 8 dicembre 2022 fino a domenica 8 gennaio 2023 torna “Natale d’A…Mare” in un’edizione spettacolare!
Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne
Il 25 novembre è la “Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne”
“Difendiamoci – Conosci – Previeni – Difenditi “
“Difendiamoci – Conosci – Previeni – Difenditi ” – Divulgare informazioni utili a prevenire ed eliminare la violenza di genere.
Municipium – Alla scoperta di Rivignano Teor
Municipium – Intervista al sindaco di Rivignano Teor Mario Anzil
“Quel Male Detto Amore” – Intervista a Valentina Azzini
“Quel Male Detto Amore” – Intervista a Valentina Azzini. La storia della vita dell’autrice fino ai 40 anni, una donna che si è identificata nel ruolo di “artista” con tutto il portato emotivo intenso e molto spesso borderline proprio come nell’immaginario collettivo ci si disegna un’artista.
Il Castello di Caneva di Pordenone
Il Castello di Caneva di Pordenone. Un luogo strategico, al confine tra Friuli Venezia Giulia e Veneto, che domina il punto d’incontro tra due vallate.
23° Puntata #ScopriAMOilFVG Aiello del Friuli 1a Parte
Nella nuova puntata del ciclo di trasmissioni #ScopriAMOilFVG siamo andati a visitare Aiello del Friuli a scoprire le sue eccellenze e peculiarità
Terza edizione del Premio Midolini SMart – Energy
Terza edizione del Premio Midolini SMart - Energy vinto dall’artista Fabio Comelli che ha realizzato un modello della #ferrari in scala 1:1 con materiali di recupero. https://www.youtube.com/watch?v=bzSuFSZsqqg
Il futuro del tessuto economico del FVG
Qual è lo stato di salute del tessuto economico regionale? Quali sono le opportunità di sviluppo per le imprese del nostro territorio? Intervista a Piero Mauro Zanin presidente del consiglio regionale del FVG
Future Job Fest
Future Job Fest: Sabato 15 e domenica 16 ottobre a Città Fiera due giorni di incontri, dibattiti e intrattenimento sul futuro del lavoro, promossi da ManpowerGroup in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia
Il Castello di San Pietro di Ragogna
Il Castello di San Pietro di Ragogna. Un luogo magico ed incantevole da visitare per emozionarsi in tutte le stagioni
Cerimonia di cambio al vertice del 2° Stormo di Rivolto
Cerimonia di cambio al vertice del 2° Stormo di Rivolto. Un importante nonché significativo momento della vita e delle attività del 2° Stormo intitolato alla memoria del Capitano Pilota Mario D’Agostini.
Rassegna Internazionale d’Arte “Premio Arte Coseano” 2022 – I VIncitori
Rassegna Internazionale d’Arte “Premio Arte Coseano” 2022 – I vIncitori. Domenica 2 ottobre sono stati assegnati i premi ai primi classificati.
Premio Midolini SM-ART ENERGY
PRESENTATA LA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO MIDOLINI SM-ART ENERGY
21° Puntata #ScopriAMOilFVG Turriaco 2a Parte
➡️21° Puntata #ScopriAMOilFVG❤️ ➡️Luogo: Turriaco ➡️Tema: #CicloTurismoFVG ➡️Colore: #Giallo ➡️Seconda Parte
21° Puntata #ScopriAMOilFVG Turriaco 1a Parte
➡️21° Puntata #ScopriAMOilFVG❤️ ➡️Luogo: Turriaco ➡️Tema: #Baccalà ➡️Colore: #Bianco ➡️Prima Parte
23^ Edizione Premio Arte Coseano
PRESENTATA LA XXIII EDIZIONE DELLA RASSEGNA INTERNAZIONALE D’ARTE “PREMIO ARTE COSEANO”
AnelloFVG le meravigliose Cascate Kot
ANELLOFVG – LE CASCATE KOT – SAN LEONARDO di Romano Paludgnach Fantastiche le cascate Kot nel comune di San Leonardo (Udine) che si raggiungono con un Facile SlowTrek in soli 20 minuti, seguendo il rio Patok. La cascata principale si nota subito per la sua altezza di...
AnelloFVG – Un tratto del Cammino Celeste FVG – Aiello del Friuli
Rubrica #AnelloFVG di Romano Paludgnach AMO IL CAMMINO CELESTE Adoro immergermi nei suoi sentieri, che sanno di oggi e soprattutto di ieri, il suo profumo. Adoro sfiorare le pietre scolpite da pellegrini venuti da lontano…. #CamminoCelesteFVG… L’ho sempre affrontato...
Con il Camper a Friuli DOC 2022
Con il Camper a Friuli DOC, si proprio così, in questo 2022 ho avuto il piacere di recarmi, da Cividale del Friuli a Udine in Camper per vivere tre giorni, dall'8 all'11 immerso nei sapori e nei profumi emanati dallo stappare vini raffinati in quella che è considerata...
“Gradisca Hosting”
Il Collettivo lunAzione torna in FVG: giovedì 8 settembre a Gradisca d’Isonzo, per il festival In\Visible Cities, presenta “Gradisca Hosting”, terza tappa del Progetto Speciale di teatro “Hosting On The Road”
Prima che Lignano cancelli i nostri passi
Al Rex di Lignano una curiosa vicenda in un bel libro L'elegante location dell'hotel Rex a Lignano pineta è stata la più adeguata sede per la presentazione del libro di Renzo Brollo -Prima che Lignano cancelli i nostri passi. Sede adeguata il Rex perché l'opera vede...
“DALL’ALBA AL TRAMONTO”
“DALL’ALBA AL TRAMONTO”. AL VIA LA PRIMA FESTA DEL PARCO DEL TORRE E DEL MALINA SABATO 11 SETTEMBRE A REMANZACCO IN LOCALITA’ “LA BUSATE”
Polcenigo, un Borgo di tradizioni, di acque e di natura
Luoghi affascinanti, immersi nella natura, da scoprire a piedi, in bicicletta, o con i barchini elettrici nelle escursioni lungo il corso del Livenza. Incluso nei Borghi più belli d’Italia in Friuli Venezia Giulia, Polcenigo riunisce in sé storia, tradizioni,...
A.D. 1615 Palma alle Armi
A.D. 1615 Palma alle Armi. Rievocazione storica a Palmanova il 2-3-4 settembre
Rifugio Fornas- Un Paradiso a due passi da casa
Rifugio Fornas- Un Paradiso a due passi da casa. Parola d’ordine tranquillità, incantevoli panorami e cucina spettacolare.
Fecondazione Assistita
Fecondazione assistita. Intervista al dottor Francesco Tomei primario e specialista del poliambulatorio Città della Salute
Sola, sul Cammino delle Pievi in Carnia
Sola, sul Cammino delle Pievi in Carnia. Un viaggio non è mai solo un punto su una mappa, ma è prima di tutto un confronto con sé stessi, specie se il percorso è fatto in modo lento e faticoso, a piedi con lo zaino in spalla.
Incendio del Mare a Lignano Pineta
L’Incendio del Mare di Lignano Pineta, un successo per la 26a edizione
Tutti pazzi per le Pozze Smeraldine
Pozze Smeraldine: piscine d’acqua di colore verde smeraldo, incastonate in uno scenario molto naturale
25^ Festa dell’Arrotino a Stolvizza di Resia
Al via i festeggiamenti della “25^ Festa dell’Arrotino” a Stolvizza di Resia, sabato 13 e domenica 14 agosto 2022.
LA TRADIZIONALE ŠMARNA MIŠA IN VAL RESIA
LA TRADIZIONALE ŠMARNA MIŠA IN VAL RESIA
Mosaico&Mosaici 2022
Inaugurata “Mosaico&Mosaici 2022”, la mostra del centesimo anno della Scuola Mosaicisti del Friuli
Mittelfest Danza Musica e Folk
Marc Oosterhoff porta in scena ia Mittelfest l rischio in bilico tra circo, danza e teatro. Parte Ops!, il percorso di installazioni sonore per Cividale
L’estate in Friuli Venezia Giulia
L’estate in Friuli Venezia Giulia: mare Adriatico, Alpi e Dolomiti, vigne e laguna per conoscere la regione
Blanco fa esplodere Villa Manin: è il concerto di cui tutti avevamo bisogno
Blanco a Villa Manin è energia pura, una scossa che fa divertire e cantare, come da tempo non accadeva più, il pubblico friulano. È il concerto di cui avevamo bisogno, quello che ti ridà la voglia di vivere un live, di stare lì sotto palco. Nulla di virtuale, finto ma...
La lunga notte delle pievi in Carnia è rosa
La lunga notte delle pievi in Carnia è rosa. Dal 15 al 17 luglio: cori femminili, scrittrici e produttrici nelle antiche chiese rupestri
L’Altopiano del Montasio tra malghe e natura
Pace e refrigerio sulle maestose montagne del Friuli Venezia Giulia. Foto di Ferdi Terrazzani In quella che si preannuncia una calda estate non si può fare a meno di cercare pace e refrigerio sulle maestose montagne del Friuli Venezia Giulia. C’è solo l’imbarazzo...
A Lignano arriva Fred De Palma
Venerdì arriva a Lignano Fred De Palma, per una nottata tutta da vivere e scoprire alla discoteca Mr. Charlie, uno dei rapper che più sono amati trasversalmente sia dai fan della musica pop che da quella hip hop, considerato anche il king del reggaeton italiano ....
20° Puntata #ScopriAMOilFVG Venzone 2a Parte
Siamo andati a scoprire la bellissima Venzone – Seconda Parte
20° Puntata #ScopriAMOilFVG Venzone 1a Parte
Siamo andati a scoprire le meraviglie di Venzone – Prima parte
“Sguardo attraverso”
“Sguardo attraverso” -Ultimi dieci giorni di esposizione della mostra dell’artista Valentina di Vita, presso la Galleria d’arte De Martin di Codroipo.
La lapide di Bassilla al Teatro G. Da Udine
Nel foyer del teatro Nuovo Giovanni da Udine è stata esposta la lapide di Bassilla, un reperto archeologico che fa parte del patrimonio culturale e artistico del Friuli a suggello del legame storico fra Udine e Aquileia. L’opera, è la riproduzione artistica della lapide funeraria che ritrae Bassilla, una mima vissuta nel III secolo d.C.ad Aquileia, l’originale è conservata nella sua al Museo di Aquileia.
Al via alla 15^ edizione del Piccolo Opera Festival
Nella meravigliosa cornice del #castellodispessa è stato presentata oggi la quindicesima edizione del Piccolo Opera Festival
MARCO MENGONI A VILLA MANIN
La stagione dei concerti a Villa Manin è ripartita con Marco Mengoni.
Magia e storia in Castello
Magia e storia in Castello – Alla scoperta di Streghe, eretici e benandanti del Friuli Venezia Giulia.
Conferenza animata e passeggiata ecologica – Sabato 4 giugno, dalle ore 17,00, al Castello di Toppo di Travesio (PN)
Arnica montana di Piancavallo
A Piancavallo l’azienda ARMO1191 coltiva Arnica montana da 11 anni: da qui nascono dei prodotti unici al mondo per combattere dolori muscolari, articolari e non solo.
All’ Atelier Borella di Manzano il Good Design Award 2021
All’ Atelier Borella di Manzano il Good Design Award 2021
Il Museo dell’Arte Cucinaria di Polcenigo
“Arte Cucinaria” e non “Culinaria”, perché è una traduzione più fedele del termine ”ars coquinaria”, l’arte di fare cucina. Questo particolare Museo si trova a Polcenigo, nella zona pedemontana dell’alto corso del Livenza, che ha una lunga e prestigiosa tradizione della professione “cucinaria”.
Fiorenza Dri Miss Mondo FVG 2022
Si è svolta domenica 15 maggio a Udine presso l’esclusiva location della Casa della Contadinanza la proclamazione di Miss Mondo Friuli Venezia Giulia 2022, dopo i 2 anni di stop dalla pandemia.
Grande successo a Cividale di “CivigattocaneNatura Day”
Domenica 8 maggio Cividale del Friuli ha accolto il pubblico con diversi eventi legati al mondo degli animali e dalla natura. Presenti le telecamere della web tv Esplora e Ama
Ricreare gli habitat naturali
L’Associazione Naturalistica Cordenonese svolge la propria attività promuovendo iniziative di carattere ricreativo, scientifico, culturale e didattico atte a favorire la conoscenza, la tutela e la valorizzazione del patrimonio naturalistico, del paesaggio naturale e del territorio in tutte le sue componenti.
19^ SAPORI PRO LOCO 2022
Dopo due edizioni annullate a causa dell’emergenza sanitaria torna “Sapori Pro Loco tipicità gusto tradizione”, la grande manifestazione di primavera, giunta alla 19ma edizione, che permette di degustare le specialità enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia a Villa Manin di Passariano di Codroipo. Appuntamento, con una disposizione rinnovata nello spazio tra le esedre del complesso dogale, il 14-15 e il 20-21-22 maggio.
Le professioni del futuro
CIDA FVG: “Agenda 2030: Le professioni del futuro”: l’importanza dell’allineamento tra scuola e lavoro
Anna Corazza vince la prima tappa del 2022 di Miss Mondo FVG
La quarta tappa del tour di Miss Mondo FVG, prima della finalissima regionale, si è svolta sabato 30 aprile al centro commerciale Città Fiera presso il nuovo ristorante Hosterie in collaborazione con la web Tv Esplora & Ama e Percorso dell’Amore di G&R.
Norauto l’officina all’avanguardia a Torreano di Martignacco
Le aziende che si distinguono nel panorama regionale per quella marcia in più. Il nostro excursus ci ha portati da Noarauto a Torreano di Martignacco, al Città Fiera.
Il Percorso dell’Amore di G&R – Intervista a Marino Firmani
“Imparare ad Imparare”, sulla web Tv Esplora & Ama, abbiamo fatto una bella chiacchierata con Marino Firmani, autore del libro.
IL CUORE DEGLI ARTISTI AD AVIANO PER COLORARE IL FUTURO
Villa Policreti è stata invasa dall’arte e dalla bellezza in occasione dell’inaugurazione della Collettiva internazionale “IL CUORE DEGLI ARTISTI AD AVIANO PER COLORARE IL FUTURO” che ha registrato la partecipazione di oltre 70 artisti provenienti da tutta Europa.
Monet e gli Impressionisti in Normandia
Sul palcoscenico di questa terra, pittori come Monet, Renoir, Delacroix e Courbet - in mostra insieme dal 4 febbraio e fino al 5 giugno, al Museo Revoltella di Trieste Dal 4 febbraio e fino al 5 giugno, al Museo Revoltella di Trieste, è visitabile la Mostra “Monet e...
19^ Puntata di #ScopriAMOilFVG – Gemona del Friuli 2^ Parte
Seconda puntata del ciclo di trasmissioni #ScopriAMOilFVG❤️ dedicata alla bellissima Gemona del Friuli, simbolo di una rinascita eccezionale dopo la tragedia del terremoto del 6 maggio 1976.
La Passione secondo Erto
Il venerdì Santo, a Erto, va in scena la rappresentazione della Via Crucis che da secoli nel borgo chiamano “I Cagnudei”.
Collettiva Internazionale d’Arte Aviano
“IL CUORE DEGLI ARTISTI AD AVIANO PER COLORARE IL FUTURO” Collettiva Internazionale d’Arte ad Aviano
Il Parco San Giovanni
Il Parco di San Giovanni a Trieste: una pratica di emancipazione
Dialoghi di Economia – Intervista a Micaela Sette
Nuova puntata di “Dialoghi di Economia”, ospite in studio Micaela Sette, neo presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Udine per il quadriennio 2022-2025.
Magici Intrecci Primaverili
Nella meravigliosa cornice del Castello di Strassoldo di Sopra, dall’8 al 10 aprile si svolgerà l’edizione primaverile di “Magici Intrecci”, un perfetto connubio tra l’antica storia del luogo, la fantasia e creatività degli espositori e il fascino dell’ambiente naturale del sito.
Il Percorso dell’Amore di G&R – Maurizio Franz
In questa puntata dedicata al Percorso dell’Amore di Giulietta & Romeo in FVG protagonista è il comune di Udine, rappresentato dall’Assessore al Turismo, alle Attività Produttive e Grandi Eventi Maurizio Franz
Land Art l’arte della Terra
Scoprire la Land Art . Si parte da lontano.
Si parte da origini contadine, quelle vere, quelle che ancora non comprendevano trattori perché ancora non c’erano. Quindi buoi, carri con ruote di legno, aratro manuale tirato dai buoi…
Il delitto di via dell’Orsina
Nelle serate di martedì 22, mercoledì 23 e giovedì 24 marzo, al Teatro Nuovo Giovanni da Udine andrà in scena la commedia “Il delitto di via dell’Orsina” tratta da “L’affaire de la rue de Lourcine” del drammaturgo francese Eugène Marin Labiche.
Il Percorso dell’Amore di G&R – Regione FVG Mauro Bordin
In questa puntata protagonista è la regione FVG, rappresentata dal consigliere regionale Mauro Bordin, che ci parla di turismo e di sviluppo del settore anche grazie ad iniziative come questa.
La vera storia di G&R – Roberto Lovato
Intervista all’imprenditore di Grado Roberto Lovato che ci narra alcuni interessanti approfondimenti sulla vera storia di Giulietta & Romeo ovvero Lucina Savorgnan & Luigi da Porto che ha origine in Friuli, a Udine.
Dialoghi a Canestro – Pittioni e Vecchi
Ospiti di Marino Firmani a “Dialoghi a Canestro” Antonio Pittioni Vice Presidente UEB Faber Cividale e Federico Vecchi responsabile tecnico del settore giovanile di Cividale.
La vera storia di Giulietta & Romeo
Intervista al prof. Albino Comelli scopritore della vera storia di Giulietta & Romeo ovvero Lucina Savorgnan & Luigi da Porto.
Eros Pagni nei panni di Enrico IV
Da martedì 15 a giovedì 17 marzo al Teatro Nuovo Giovanni da Udine andrà in scena la commedia “Enrico IV” di Luigi Pirandello con un Eros Pagni protagonista d’eccezione.
Il Percorso dell’Amore di G&R – Lignano Intervista all’assessore Ada Iuri
Continua la nostra serie di interviste ai comuni che fanno parte del percorsodellamore_gr in FVG ideato dall’architetto Francesco Borella e dal graphic designer Stefano Borella dell’ Atelier Studio Borella. Comune di Lignano
Il Percorso dell’Amore di G&R – Manzano Intervista all’assessore Silvia Parmiani
L’intervista a uno dei comuni dei comuni facenti parte del Percorso dell’Amore di G&R in FVG, dall’ Atelier Studio Borella di Francesco Borella e Stefano Borella, il Comune di Manzano per parlare di turismo slow, enogastronomia, storia, cultura ed arte.
Il Percorso dell’Amore di G&R – Remanzacco
L’intervista a uno dei comuni dei comuni facenti parte del #percorsodellamore_gr, ideato dall’ Atelier Studio Borella di Francesco Borella e Stefano Borella, il Comune di Remanzacco.
Congresso SIT Telemedicina
La SIT (Società Italiana di Telemedicina) ha promosso uno scambio di esperienze pluridisciplinari in una location conviviale ospiti di Gabin, che condivide lo stesso spirito di ricerca e innovazione nell’ambito dell’offerta culinaria
ARMO1191 – Arnica montana Piancavallo
ARMO significa Arnica Montana e ve la descriviamo in questo bellissimo approfondimento con le foto di Ferdi Terrazzani
17^ Puntata di #ScopriAMOilFVG – Dolegna del Collio
7^ Puntata della trasmissione #ScopriAmoilFvg che ci ha portati, con il nostro inviato Romano Paludgnach ad esplorare e scoprire le peculiarità della suggestiva Dolegna del Collio.