Sport & Tempo libero
Orrido dello Slizza
Lasciatevi scaldare il cuore dai colori caldi dell’autunno nell’Orrido dello Slizza a Tarvisio contro i primi freddi che sempre più frequenti
Giro d’Italia a piedi di Elio Brusamento
L’emozionante viaggio a piedi in tutt’Italia, di Elio Brusamento, l’alpino in pensione che ha camminato per oltre due anni da solo, zaino in spalla, attraversando tutte le regioni d’Italia, potrete riviverlo in una suggestiva mostra fotografica “Elio 13 mila chilometri di solidarietà” che si terrà dal 16 ottobre al 06 gennaio 2022 con orario 9.30 -20.30 presso il Centro Commerciale Città Fiera in zona Area Rosa.
Elia conclude il suo viaggio in solitaria
Elia Origoni conclude il viaggio integrale e “In Solitaria” sul Sentiero Italia CAI
Il Cammino delle 44 Chiesette Votive delle Valli del Natisone
Il Cammino delle 44 Chiesette Votive delle Valli del Natisone. Domenica 16 maggio 2021 ore 9.00 a San Pietro di Chiazzacco – Prepotto
Escursione alla Conca di Pani
Escursione alla Conca di Pani. Un luogo incredibile, nascosto e protetto dalle montagne ad Ampezzo Carnico
La Diga di Crosis a Tarcento
L’ opera, di Arturo Malignani, per l’impiego dell’energia idroelettrica La diga di Crosis fu ideata e costruita da Arturo Malignani all’inizio del XX secolo, all’ incirca fra il 1900 ed il 1902, quando in Friuli la società si stava trasformando da rurale ad...
Escursione sulla Cima Ovest del Monte Musi
Escursione sulla Cime Ovest del Monte Musi
Escursione panoramica sulla cresta del Monte Cuar
Escursione panoramica sulla cresta del Monte Cuar. Alla scoperta emozionante delle due anime delle dorsali Prealpine
Il cammino di San Cristoforo: a piedi lungo la pedemontana pordenonese
l Cammino di San Cristoforo rappresenta un ottimo esempio di gestione del territorio votata al turismo sostenibile e “slow”, sempre più ricercato da molti viaggiatori: muoversi a piedi consente infatti di apprezzare al meglio l’ambiente e il paesaggio circostanti, di entrare a diretto contatto con la popolazione locale, di sostenere con il proprio passaggio le piccole realtà imprenditoriali della zona. Un turismo lontano dai circuiti di massa, che permette di immergersi a 360° nel territorio visitato e di assaporarne colori, prodotti tipici e atmosfere.
Pedalando tra i sapori e i profumi di Venzone
Percorso esperienziale fra sapori, profumi e gusti irresistibili della tradizione friulana