Luoghi
Villa Ottelio Savorgnan e l’amore tra Romeo e Giulietta
Villa Ottelio Savorgnan e l’amore tra Romeo e Giuglietta. Una magica cornice che fu teatro della grande passione fra la nobildonna Lucina e il capitano dell’esercito Luigi Da Porto.
Ad Ampezzo Carnico il Biotopo di Cima Corso
Ad Ampezzo Carnico il Biotopo di Cima Corso. Con la nostra inviata speciale Vittoria Malignani alla scoperta di un luogo poco conosciuto ma ricco di fascino e di meraviglie nascoste.
Dicembre il mese di San Nicolò, Sinterklaas e Santa Claus
Dicembre il mese di San Nicolò, Sinterklaas e Santa Claus. Tradizioni, cenni storici e curiosità sui piu’ famosi protagonisti del Natale in Italia e in Europa – Reportage dettagliato ed appassionante della guida turistica Elbrich Bos
La Diga di Crosis a Tarcento
L’ opera, di Arturo Malignani, per l’impiego dell’energia idroelettrica La diga di Crosis fu ideata e costruita da Arturo Malignani all’inizio del XX secolo, all’ incirca fra il 1900 ed il 1902, quando in Friuli la società si stava trasformando da rurale ad...
Il cartoccio nel Rojale
Andiamo a scoprire l’ artigianato tipico fatto con gli “Scus dal Rojal”
“This is not Korea”. Immagini delle due Coree negli scatti di Alain Schroeder
Il fotografo belga Alain Schroeder, offre l’opportunità di posare lo sguardo su questa regione dell’Asia attraverso tre storie.
Pedalando tra i sapori e i profumi di Venzone
Percorso esperienziale fra sapori, profumi e gusti irresistibili della tradizione friulana
Esperienze autunnali nelle Valli del Natisone
Alla scoperta di boscose vallate, antiche borgate, torrenti e ruscelli di alto valore naturalistico con un programma di escursioni organizzate
Seguendo il bramito dei cervi
Nei bellissimi boschi di Sella Carnizza si sveleranno i segreti dei cervi attraverso l’ascolto dei loro bramiti
“TA SKRITA POT”, Il sentiero nascosto
Il sentiero nascosto, “Ta skrita pot” nel dialetto locale, non è solo un’escursione. E’ un sogno, che ha coinvolto un paese intero tanto da cambiarne il nome, da Villanova in Monti a Villanova delle Grotte. Un viaggio nel tempo per calarsi nei panni dei suoi scopritori e ripercorrerne storiche orme. Un modo e per rivivere, in prima persona, l’emozione della scoperta, immergendosi in un tempo senza tempo.