Luoghi
Grotta di San Giovanni d’Antro, domenica 2 aprile l’apertura della stagione turistica 2023
Visite guidate nella splendida Grotta – Chiesa
Caccia ai tesori della Val Tramontina (Pordenone)
Caccia ai tesori della Val Tramontina (Pordenone).Anche in pieno inverno e in assenza di neve, in Friuli Venezia Giulia non mancano i tesori da scoprire e le esperienze da vivere in tutte le stagioni.
Febbre da Piancavallo
Piancavallo,un altopiano da cui si domina tutto il Friuli Venezia Giulia e oltre, fino alle montagne della Slovenia, fino al mare adriatico.
Il Castello di Caneva di Pordenone
Il Castello di Caneva di Pordenone. Un luogo strategico, al confine tra Friuli Venezia Giulia e Veneto, che domina il punto d’incontro tra due vallate.
Il Castello di San Pietro di Ragogna
Il Castello di San Pietro di Ragogna. Un luogo magico ed incantevole da visitare per emozionarsi in tutte le stagioni
Rifugio Fornas- Un Paradiso a due passi da casa
Rifugio Fornas- Un Paradiso a due passi da casa. Parola d’ordine tranquillità, incantevoli panorami e cucina spettacolare.
Sola, sul Cammino delle Pievi in Carnia
Sola, sul Cammino delle Pievi in Carnia. Un viaggio non è mai solo un punto su una mappa, ma è prima di tutto un confronto con sé stessi, specie se il percorso è fatto in modo lento e faticoso, a piedi con lo zaino in spalla.
25^ Festa dell’Arrotino a Stolvizza di Resia
Al via i festeggiamenti della “25^ Festa dell’Arrotino” a Stolvizza di Resia, sabato 13 e domenica 14 agosto 2022.
LA TRADIZIONALE ŠMARNA MIŠA IN VAL RESIA
LA TRADIZIONALE ŠMARNA MIŠA IN VAL RESIA
L’Altopiano del Montasio tra malghe e natura
Pace e refrigerio sulle maestose montagne del Friuli Venezia Giulia. Foto di Ferdi Terrazzani In quella che si preannuncia una calda estate non si può fare a meno di cercare pace e refrigerio sulle maestose montagne del Friuli Venezia Giulia. C’è solo l’imbarazzo...