Eventi
La Mozarteumorchester al Giovanni da Udine
Atteso concerto sul palcoscenico udinese del complesso salisburghese diretto da Ivor Bolton, con il violoncellista tedesco Daniel Müller-Schott
Il Carnevale a Monfalcone
Il Carnevale Monfalconese è giunto alla 138esima edizione
Omaggio a Marcello D’Olivo
In occasione del centenario della nascita, il Comune Di Udine rende omaggio a Marcello D’Olivo: “lavoratore della matita”, artista, architetto, urbanista e progettista visionario.
La Divina Gemona: 700 passi con Dante
Un coinvolgente percorso tematico, visitabile per almeno tre mesi, che invita a scoprire Gemona attraverso gli occhi di Dante, per valorizzare il territorio e le sue peculiarità in chiave culturale e turistica.
MasterChef Italia in FVG
Per la prima volta MasterChef Italia approda in Friuli Venezia Giulia a Trieste da giovedì 20 gennaio, su Sky Uno alle ore 21.15
Da Grado il Presepe del Municipio di Gorizia
Nell’atrio del palazzo di Piazza Municipio la natività, quest’anno, parla gradese con la suggestiva opera di Lorenzo Boemo “Venite, Adoremus Dominum”
A passi leggeri tra i ricordi
“A passi leggeri tra i ricordi” il libro, di Martina Campagnolo, che racconta la storia, la vita e le vicende, ispirate a storie vere, di personaggi vissuti all’inizio del secolo scorso con tutte le vicissitudini del periodo guerre comprese.
Artiste in viaggio nella Commedia della vita
Inaugura sabato 11 dicembre alle ore 11.00 la mostra con cui il DARS – Donna Arte Ricerca Sperimentazione si presenta per la prima volta alla città di Palmanova nello spazio espositivo della Polveriera Napoleonica Garzoni grazie alla collaborazione e al patrocinio dell’Amministrazione comunale. Presenzieranno il Sindaco Giuseppe Tellini,
Omaggio alla città di Udine
Ultimo appuntamento con il ciclo di conferenze Vox Populi – percorsi di fede, storia e attualità con quest’omaggio alla città di Udine
Sommo Genio Mistico tocca il Paradiso
Domenica 31 ottobre appuntamento tra Dante e Bach nel Duomo di Valvasone il Coro FVG e Orchestra S. Marco con G. Cassone e don A. Geretti