20° Puntata #ScopriAMOilFVG Venzone 2a Parte
Siamo andati a scoprire la bellissima Venzone – Seconda Parte
20° Puntata #ScopriAMOilFVG Venzone 1a Parte
Siamo andati a scoprire le meraviglie di Venzone – Prima parte
“Sguardo attraverso”
“Sguardo attraverso” -Ultimi dieci giorni di esposizione della mostra dell’artista Valentina di Vita, presso la Galleria d’arte De Martin di Codroipo.
La lapide di Bassilla al Teatro G. Da Udine
Nel foyer del teatro Nuovo Giovanni da Udine è stata esposta la lapide di Bassilla, un reperto archeologico che fa parte del patrimonio culturale e artistico del Friuli a suggello del legame storico fra Udine e Aquileia. L’opera, è la riproduzione artistica della lapide funeraria che ritrae Bassilla, una mima vissuta nel III secolo d.C.ad Aquileia, l’originale è conservata nella sua al Museo di Aquileia.
Al via alla 15^ edizione del Piccolo Opera Festival
Nella meravigliosa cornice del #castellodispessa è stato presentata oggi la quindicesima edizione del Piccolo Opera Festival
MARCO MENGONI A VILLA MANIN
La stagione dei concerti a Villa Manin è ripartita con Marco Mengoni.
Magia e storia in Castello
Magia e storia in Castello – Alla scoperta di Streghe, eretici e benandanti del Friuli Venezia Giulia.
Conferenza animata e passeggiata ecologica – Sabato 4 giugno, dalle ore 17,00, al Castello di Toppo di Travesio (PN)
Arnica montana di Piancavallo
A Piancavallo l’azienda ARMO1191 coltiva Arnica montana da 11 anni: da qui nascono dei prodotti unici al mondo per combattere dolori muscolari, articolari e non solo.
All’ Atelier Borella di Manzano il Good Design Award 2021
All’ Atelier Borella di Manzano il Good Design Award 2021
Il Museo dell’Arte Cucinaria di Polcenigo
“Arte Cucinaria” e non “Culinaria”, perché è una traduzione più fedele del termine ”ars coquinaria”, l’arte di fare cucina. Questo particolare Museo si trova a Polcenigo, nella zona pedemontana dell’alto corso del Livenza, che ha una lunga e prestigiosa tradizione della professione “cucinaria”.